Speciale ITalia

By Valerio Carletto - Own work, CC BY-SA 4.0, Link
GIAPPONE

SPECIALE CACTUS: GIAPPONE

Paese che vai, usanze che trovi: in alcuni stati si guida a destra, in altri a sinistra, ma non sono solo queste le differenze, la cultura locale gioca spesso brutti scherzi al turista che si […]

LA PORTA DEL DIAVOLO

REPUBBLICA CECA
L’aspetto dell’ingresso sembrerebbe suggerire la celebra frase “lasciate ogni speranza voi ch’entrate”, invece quello che si trova alla fine del passaggio è qualcosa di incredibile e stupefacente: una vera e propria città di pinnacoli di [...]

C’ERA UNA VOLTA IL COLOSSEO DI MILANO

MILANO
A molti può sembrare impossibile, ma anche a Milano, o per meglio dire Mediolanum, c’era un’arena che con i suoi 155 metri di lunghezza era così grande da poter competere con i 188 del Colosseo [...]
GERMANIA

OSPEDALE O ASTRONAVE?

NON É UNA FABBRICA DEL FUTURO e non è nemmeno l’astronave di Star Trek anche se somiglia molto ad entrambi: si tratta della Clinica Universitaria di Aachen, un serissimo e considerato centro di eccellenze mediche […]

PRIMO PIANO

FIUMELATTE, IL FIUME BIANCO

«È il Fiumelaccio, il quale cade da 100 braccia dalla vena donde nasce, a piombo sul lago, con inistimabile strepitio e romore». Così Leonardo da Vinci, chiamandolo “Fiumelaccio“, descrive questo breve fiume nel Codice Atlantico. Leonardo fu molto […]

LOMBARDIA

COMO, ALLA SCOPERTA DEL FARO DI BRUNATE

Per gli amanti dei panorami mozzafiato che non vogliono fare troppa fatica e andare troppo lontano, il faro voltiano sul lago di Como assicura emozioni uniche. Costruito in onore dell’illustre concittadino Alessandro Volta nel 1927, […]