MILANO

Una casa con le orecchie

A dire il vero possiede solo un orecchio ed è chiamata in dialetto milanese la “Ca’ de l’Oreggia”, per via del singolare citofono, il primo a milano ed uno dei primi della storia riconosciuti come […]

LOMBARDIA

Il traghetto di Leonardo

Non vi è certezza che sia stato proprio Leonardo da Vinci a progettare la versione definitiva. Quello che è certo è solo che il grande genio studiò a lungo il progetto nel periodo che passò […]

MILANO

A Milano i vescovi volano

Non lo fanno da sempre, ma solo dal 1954, quando il Cardinal Giovanni Battista Montini, vescovo di Milano e futuro papa Paolo VI, decise di cavalcare personalmente la Nivola, nuvola in milanese, per recuperare il […]

LOMBARDIA

La valle dell’Inferno

Incastonata tra il lago di Como, la Valtellina e la provincia di Bergamo, c’è una montagna che da secoli è il confine naturale tra tre territori ed alle cui pendici si trovano valli incantevoli e […]

LOMBARDIA

L’eremo dei sassi ballerini

Dalle sponde del Lago Maggiore non lo si nota ed è difficile da individuare, collocato sul fianco di una scogliera a strapiombo sull’acqua, ma arrivando in battello, con la Navigazione del Lago, quando la barca […]