EMILIA ROMAGNA

IN CAMMINO SULLA VIA DEGLI DEI

Monte Adone, di Giove, di Venere, di Lua, la dea dell’espiazione, sono solo alcuni dei luoghi che si attraversano quando si percorre la Via degli Dei, così chiamata proprio perchè diverse località sul suo percorso sono […]

LOMBARDIA

LA VALLE DELL’INFERNO

Incastonata tra il lago di Como, la Valtellina e la provincia di Bergamo, c’è una montagna che da secoli è il confine naturale tra tre territori ed alle cui pendici si trovano valli incantevoli e […]

LOMBARDIA

L’EREMO DEI SASSI BALLERINI

Dalle sponde del Lago Maggiore non lo si nota ed è difficile da individuare, collocato sul fianco di una scogliera a strapiombo sull’acqua, ma arrivando in battello, con la Navigazione del Lago, quando la barca […]

LOMBARDIA

IL TRAGHETTO DI LEONARDO

Non vi è certezza che sia stato proprio Leonardo da Vinci a progettare la versione definitiva. Quello che è certo è solo che il grande genio studiò a lungo il progetto nel periodo che passò […]

SICILIA

LA VERGOGNA DI PALERMO

Nasce a Firenze nel 1554, si chiama Fontana Pretoria ed adornava il giardino della villa di Don Luigi Toledo, che la commissionò a Francesco Camilliani, finendo a Palermo quasi per caso. Oggi si trova nel luogo […]

LIGURIA

A CASA DEL CLOWN

Come sarà la casa di un clown? Riderà di sé anche in famiglia o ha una vita grigia e banale? Da un personaggio famoso ci si aspetta sempre qualche eccentricità, eppure nessuno sa davvero come sono […]

PUGLIA

SVASTICHE IN PUGLIA

Probabolmente è successo per caso, forse per necessità logistiche o forse per design, ma alla fine il risultato è stato che in Puglia esiste un gruppo di edifici la cui pianta ha l’inconfondibile forma di […]

TOSCANA

UNA PASSEGGIATA METAFISICA

Sembra di galleggiare in un ambiente astratto, fluttuare leggeri tra scacchi a perdita d’occhio che ingannano la prospettiva: è questa la sensazione che si prova attraversando la grande e suggestiva Terrazza Mascagni a Livorno, una […]

CAMPANIA

LE SCULTURE IMPOSSIBILI

La sua opera più conosciuta è certamente il Cristo velato, ma l’intera Cappella è una eccezionale curiosità stranamente lasciata spesso fuori dagli itinerari turistici.La Cappella Sansevero è  un luogo davvero atipico per Napoli, dove, normalmente, […]

PUGLIA

UN BORGO TUTTO AZZURRO

Forse il suo nome deriva da castrum maximi, l’accampamento del generale romano Massimo durante le guerre puniche, o forse dal fatto che nel 1195 l’imperatore Enrico VI di Svevia lo assegnò alla famiglia Massimi, con […]

TRENTINO ALTO ADIGE

TRAFOI E IL MAGICO NUMERO 3

A Trafoi, una frazione che si incontra scendendo dal passo dello Stelvio verso la provincia di Bolzano, il numero tre è quasi un’ossessione e parte dall’etimologia del nome, incerta ed interessante. In alcuni documenti del […]

UMBRIA

A GUBBIO UNA PATENTE PER I MATTI

Parlando di Gubbio è impossibile non pensare alla leggenda di San Francesco e del lupo, una storia impressionante dell’incontro tra un uomo ed una delle belve più feroci e dannose conosciute nel medioevo. La storia della […]

VENETO

635 ANNI E NON DIMOSTRARLI

Quello che si trova all’interno della Torre di Sant’Andrea a Chioggia, in provincia di Venezia, è l’orologio di origine medievale funzionante più antico del mondo e, seppure con qualche piccolo restauro, si disputa il titolo da […]