
IL CASTELLO DELLE MILLE E UNA NOTTE È IN ITALIA
A Sammezzano, località del comune di Reggello in provincia di Firenze, si trova un vero e proprio castello che sembra uscito dal libro delle mille e una notte, e che è il più importante esempio […]
A Sammezzano, località del comune di Reggello in provincia di Firenze, si trova un vero e proprio castello che sembra uscito dal libro delle mille e una notte, e che è il più importante esempio […]
Nasce a Firenze nel 1554, si chiama Fontana Pretoria ed adornava il giardino della villa di Don Luigi Toledo, che la commissionò a Francesco Camilliani, finendo a Palermo quasi per caso. Oggi si trova nel luogo […]
Sembra davvero impossibile, ma le ultime scoperte archeologiche lo confermano: il primo ristorante, ovvero la prima sala da pranzo collettiva, panoramica e rotante fu inventata per l’imperatore Nerone tra il 64 ed il 68 dopo […]
Come sarà la casa di un clown? Riderà di sé anche in famiglia o ha una vita grigia e banale? Da un personaggio famoso ci si aspetta sempre qualche eccentricità, eppure nessuno sa davvero come sono […]
Probabolmente è successo per caso, forse per necessità logistiche o forse per design, ma alla fine il risultato è stato che in Puglia esiste un gruppo di edifici la cui pianta ha l’inconfondibile forma di […]
Sembra di galleggiare in un ambiente astratto, fluttuare leggeri tra scacchi a perdita d’occhio che ingannano la prospettiva: è questa la sensazione che si prova attraversando la grande e suggestiva Terrazza Mascagni a Livorno, una […]
Nonostante si trovi praticamente in pianura, ai bordi del mite Lago d’Iseo, è possibile considerarla la valle più fredda d’Italia, infatti, a causa di un curioso ed unico fenomeno naturale, la temperatura del suolo non […]
La sua opera più conosciuta è certamente il Cristo velato, ma l’intera Cappella è una eccezionale curiosità stranamente lasciata spesso fuori dagli itinerari turistici.La Cappella Sansevero è un luogo davvero atipico per Napoli, dove, normalmente, […]
Un eremo in città sembra una cosa assurda, eppure a Torino ce n’è uno: è il Convento dei Frati Cappuccini e si trova su un piccolo promontorio ai piedi della città chiamato, appunto, Monte dei […]
Recentissimi studi hanno stabilito che le libellule sono in grado di prevedere il futuro. Grazie ad un sistema neuronale complesso, questi insetti sono in grado di vedere la traiettoria delle proprie prede volanti, generalmente mosche […]
Secondo la leggenda il castello sarebbe infestato dal fantasma di un cavaliere che aveva venduto la propria anima al diavolo per vincere un duello con il proprio fratello a causa di una donna. Una piuma […]
É una vera meridiana perché segna il tempo, ma ha la “camera oscura” perché, a differenza delle meridiane tradizionali, non proietta un’ombra su una scala oraria ma utilizza un raggio solare per fornire le proprie […]
Forse il suo nome deriva da castrum maximi, l’accampamento del generale romano Massimo durante le guerre puniche, o forse dal fatto che nel 1195 l’imperatore Enrico VI di Svevia lo assegnò alla famiglia Massimi, con […]
Le linee di Nazca sono geoglifi, ovvero linee tracciate sul terreno, ubicate del deserto di Nazca, un altopiano arido che si estende per una ottantina di chilometri tra le città di Nazca e di Palpa, […]
C’era una volta nella Contea del Cigno un bellissimo castello, era chiamato “Roccaforte del Cigno”… Il castello esiste davvero, non è una fiaba. E’ il castello di Neuschwanstein, in italiano “Nuova Roccaforte del Cigno”, e […]
Percorrendo via Torino da piazza del Duomo a Milano non è facile notarla, seminascosta dietro una cancellata quasi anonima stretta tra i negozi alla moda ed appena rientrata rispetto alle facciate dei grandi palazzi allineati […]
Chi pensa che la polenta sia una tradizione del nord Italia si dovrà ricredere: poco lontano da Ancona, capoluogo delle Marche, esiste un luogo dove la polenta è tradizione da oltre 400 anni e non […]
La rivalità tra Siena e Firenze affonda le radici molto in profondità nel tempo, si dice che fossero nemiche da sempre ed in pieno medioevo le guerre tra le due città erano la regola, tanto […]
Insospettabile e nascosto: è il primo comune che si incontra uscendo da Genova verso levante, il suo nome prende origine dal torrente omonimo, anticamente chiamato Rio dei Bogli, derivato dal latino bulliens (“bollente”), a causa […]
A Trafoi, una frazione che si incontra scendendo dal passo dello Stelvio verso la provincia di Bolzano, il numero tre è quasi un’ossessione e parte dall’etimologia del nome, incerta ed interessante. In alcuni documenti del […]
Parlando di Gubbio è impossibile non pensare alla leggenda di San Francesco e del lupo, una storia impressionante dell’incontro tra un uomo ed una delle belve più feroci e dannose conosciute nel medioevo. La storia della […]
La pratica è illegale da secoli, ma se non esiste nemmeno la città come si può bruciare un uomo? Ovviamente entrambe le cose non sono vere od almeno non stanno in questo modo, l’uomo che […]
Il Tibet è più conosciuto per i suoi monaci e monasteri a quote improponibili, eppure vi sono tesori nascosti che sono stati dichiarati patrimonio dell’umanità per la loro rilevanza storica e culturale come i pozzi […]
L’Eremo della Maddalena, in tedesco Magdalena Einsiedelei, è una costruzione davvero atipica per un rifugio religioso che, solitamente, sfrutta luoghi od aperture naturali solo adattandole alle esigenze religiose, in questo caso, invece, dopo che nel […]
Di Sigiriya, nello Sry Lanka, in realtà si sa molto poco, quello che si vede è una roccia spettacolare alta 370 metri che si erge dalla pianura circostante, dominandola per chilometri, e che porta sulla […]
Se andate all’estero trovate frequentemente nei menù gli spaghetti alla bolognese e le linguine Alfredo, i due piatti sono talmente diffusi che tutti pensano si tratti di due imprescindibili ricette tradizionali italiane, ma sarà davvero […]
Anche i pozzi possono essere perfetti e l’unico al mondo che lo è, o quasi, si trova in Italia, a Orvieto. Si tratta di un pozzo enorme, realizzato nel 1537, profondo ben 54 metri e […]
Nessuno sa come si siano formate, i geologi ne hanno a lungo dibattuto senza giungere a conclusioni certe ed unanimi, l’erosione del calcare, il vulcanismo sottomarino, un sollevamento geologico del fondo del mare, enormi massi […]
È nato quasi per caso ed è stato subito un business vincente, nella prima serie televisiva tutta dedicata al Capitano Picard di Star Trek ormai in pensione, il veterano di mille guerre cosmiche si è […]
Dal 1096 si chiama Alnwick, ma ormai tutti lo chiamano con il soprannome con cui è diventato famoso, ovvero Castello di Hogwarts. Si trova nell’omonima cittadina all’indirizzo Alnwick NE66 1NQ nel Regno Unito, proprio sul […]
Copyright © www.iviggidelcactus.it