La tomba dei Re Magi è a Milano
Tutti ne conoscono il nome, nessuno la reale provenienza e pochi dove riposano le loro spoglie. Ad essere sinceri nessuno sa se siano mai realmente esistiti, la loro storia nasce in terre esotiche, ricche di […]
Tutti ne conoscono il nome, nessuno la reale provenienza e pochi dove riposano le loro spoglie. Ad essere sinceri nessuno sa se siano mai realmente esistiti, la loro storia nasce in terre esotiche, ricche di […]
A molti può sembrare impossibile, ma anche a Milano, o per meglio dire Mediolanum, c’era un’arena che con i suoi 155 metri di lunghezza era così grande da poter competere con i 188 del Colosseo […]
A dire il vero possiede solo un orecchio ed è chiamata in dialetto milanese la “Ca’ de l’Oreggia”, per via del singolare citofono, il primo a milano ed uno dei primi della storia riconosciuti come […]
Pochi se ne accorgono, ma nel duomo di milano c’è un grande orologio, in realtà si tratta di un calendario astronomico, ovvero di un indicatore della posizione del solo rispetto ai giorni ed alle stagioni, […]
Non lo fanno da sempre, ma solo dal 1954, quando il Cardinal Giovanni Battista Montini, vescovo di Milano e futuro papa Paolo VI, decise di cavalcare personalmente la Nivola, nuvola in milanese, per recuperare il […]
Quando le tocchi allontanano la sfortuna, i vigliacchi si dice non le abbiano e quando sono impanate e fritte si chiamano animelle, ma a Milano, in Galleria Vittorio Emanuele II, vi sono palle speciali che […]
Se non sapete dove si trova non è così facile da trovare, persino i milanesi spesso non sanno della sua esistenza, eppure la piccola chiesa di Santa Maria presso San Satiro cela una perla più […]
Siete stati a Milano e non avete visto la statua della libertà? Siete di Milano e non sapete che Liberty è vostra concittadina? Già, pare impossibile, ma la statua della libertà, dono della Francia agli […]
Periodico Reg. al n° 2/2024(N.C. 4406/2024) Trib. Busto Arsizio - Riproduzione anche parziale vietata - Copyright © www.iviggidelcactus.it